top of page
65683112_1115432448643303_48173604315909
Alessandra Facchiano

Nel 2013 ha conseguito il Diploma accademico di II livello in discipline musicali a indirizzo Interpretativo Compositivo - Flauto, riportando la votazione di 110/110 presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia.

Ha ottenuto diversi master: “Educatore Musicale Professionale: esperto in didattica musicale per la scuola primaria e secondaria di primo grado”; “Le scienze dell’educazione musicale: nuovi modelli didattici e strategie innovative nell’insegnamento”. 
Ha seguito vari corsi di perfezionamento con importanti maestri: M° Nicola Mazzanti (Ottavino), M° Bruno Grossi (Flauto), M° Tommaso Bruno (formazione orchestrale jazz). Ha frequentato il seminario “La Tecnica Alexander” tenuto dal Prof. Paolo Frigoli, e il seminario “Il ruolo dell’apparato vocale e respiratorio negli strumenti a fiato, con particolare attenzione alla tecnica flautistica”, tenuto da Marco Gaudino. 
Ha partecipato, in veste di orchestrale, all’esecuzione dell’opera “Studi per l’intonazione del mare” di Salvatore Sciarrino diretta dal M° Marco Angius. La registrazione del concerto, effettuata presso il Teatro Palladium di Roma, è stata pubblicata dall’etichetta Stradivarius e trasmessa su Radio Rai 3 Suite. 
Ha partecipato attivamente al workshop “LAP- Laboratorio Arte Performativa” condotto dal flautista e performer Gianni Trovalusci, basato sull’improvvisazione, alea e sulla composizione istantanea, eseguendo due opere, partiture grafiche, di due grandi maestri: Christian Wolff e Walter Branchi. 
Risulta vincitrice di borsa di studio, tenendo un concerto in quartetto di fiati presso il Teatro del Conservatorio di Amsterdam e di diversi concorsi nazionali e internazionali (Mirabello in Musica CB, Città di Rocchetta a Volturno IS, Emmanuel Krakamp BN, Pietro Argento BA, Città di Caserta CE, Città di Molfetta BA) come solista ed in formazioni cameristiche, classificandosi ai primi posti e incidendo anche dischi. 
Ha collaborato, inoltre, con diverse orchestre (Orchestra Sinfonica del Conservatorio “L. Perosi”, Orchestra Sinfonica del Molise, Orchestra Lirico Sinfonica “ I Suoni del Sud”, Orchestra Sinfonica di Capitanata, Orchestra Giovanile del Conservatorio “U. Giordano”, Orchestra Calabrese dell’Alto Tirreno Cosentino, “Choro Orchestra”) e con direttori di chiara fama (M° A. Di Iorio, M° L. Castriota Skanderbeg, M° M. Angius, M° S. Genuini, M° A. Guaragna, M° G. Fratta). 
In veste di 1° flauto, ha collaborato a diverse produzioni RAI e MEDIASET (Una voce per Padre Pio, Le note degli angeli, Mea Puglia Festival di Albano Carrisi) collaborando con il M° Alterisio Paoletti. 
Ha collaborato con Ellade Bandini tributando il cantautore italiano Fabrizio De André. 
Svolge regolare attività concertistica con l’Harlem Blues Band collaborando con la celebre cantante soul Lisa Hunt partecipando ai seguenti festival: Alburni Jazz & Blues Fest 2017, Joe's Blues Fest 2017, Montepulciano Blues Fest 2018, Blues In Town 2018 Ovindoli Blues Fest 2018. 
Insieme al musicista Matteo Fioretti, tiene regolarmente workshop sulla pratica del Soundpainting, metodo di conduzione e composizione musicale istantanea creato ed elaborato dal compositore newyorkese Walter Thompson.
Da anni si dedica all’attività didattica presso scuole di musica private: DAM diesis accademia musicale di Manfredonia (FG) e MAD di Mattinata (FG).

Da molti anni collabora con Bottega degli Apocrifi, rinomata compagnia teatrale di Manfredonia.

bottom of page